Informazioni

    • Presentazione del corso

      Metodologia del corso

      Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).

      Destinatari

      Corso di Formazione Specifica per Lavoratori e Lavoratrici in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro nelle attività di acconciatura e barberia (o equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute) come saloni e negozi di parrucchieri e barbieri che offronoservizi di taglio, piega, colorazione di capelli e barba.

      Corso in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.

      È importante evidenziare come l'art. 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008 considera lavoratori tutte le persone che svolgono un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione.

      Questo corso è rivolto a tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (come definiti dall'articolo 2 del Decreto legislativo 81 del 2008) che operano in servizi di acconciatura e barberia (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007:

      • S Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici:
        • 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere.

      Il corso è destinato anche ai Lavoratori e alle Lavoratrici di attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.

      Perché questo corso online in e-Learning Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Servizi di acconciatura e barberia - 4 ore

      Tutti i Lavoratori, ai sensi lettera b) del comma 1 e del comma 3 dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.

      Questa Formazione Specifica si aggiunge alla Formazione Generale ai sensi della lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008, della durata non inferiore a 4 ore, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

      La durata e i contenuti minimi della Formazione Specifica sono definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

      Questo corso affronta i temi della Formazione Specifica in riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività di acconciatura e barberia o alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute come saloni e negozi di parrucchieri e barbieri che offrono servizi di taglio, piega, colorazione di capelli e barba.

      Riferimenti normativi

      Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.

      Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 1, lettera b), commi 2 e 3.

      Validità del corso online e-learning

      La Formazione Specifica dei Lavoratori della attività a Basso rischio può essere svolta in modalità e-learning ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

      ATTENZIONE: l'Accordo 2016 e il Decreto Legislativo 81 del 2008 precisano che la Formazione Specifica dei Lavoratori deve essere riferita all'effettiva mansione svolta e deve essere pertanto erogata rispetto agli aspetti specifici scaturiti dalla valutazione dei rischi.

      È quindi obbligo del Datore di lavoro valutare i contenuti di questo corso di Formazione per accertarsi che siano sufficienti e adeguati ai rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione dei lavoratori destinatari della formazione.

      Programma del corso online in e-Learning Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Servizi di acconciatura e barberia - 4 ore

      • Prima di iniziare il corso
        • Introduzione
        • Premessa
        • Le fasi di lavoro e i loro rischi
      • Rischi infortunistici
        • I luoghi di lavoro
        • La segnaletica
        • Le attrezzature di lavoro
        • Le attrezzature di lavoro per i servizi di acconciatura e barberia
      • Rischi sanitari
        • Dai rischi infortunistici ai rischi sanitari
        • Cosa sono i rischi fisici?
        • I disturbi muscoloscheletrici
        • I disturbi muscoloscheletrici per i servizi di acconciatura e barberia
        • Microclima e illuminazione
        • Il rischio chimico
          • Per i servizi di acconciatura e barberia
          • Misure di prevenzione
        • Il rischio biologico
          • Per i servizi di acconciatura e barberia
          • Misure di Igiene
          • Ulteriori misure
        • I Dispositivi di protezione individuale
        • I Dispositivi di protezione individuale specifici
        • Esercitiamoci - Dobbiamo indossare i guanti?
      • Rischi trasversali
        • Dai rischi sanitari ai rischi trasversali
        • Lo stress lavoro-correlato
        • La tutela della maternità e dei Lavoratori minorenni
        • La gestione dell'emergenza
      • Eccoci alla fine
        • Conclusione
      • Approfondimenti opzionali
        • Operazioni ordinarie e straordinarie
        • Collaborare per la sicurezza
        • Il sollevamento e la movimentazione dei carichi
        • Il rischio elettrico
        • Le scale portatili
        • Il rischio stradale

      Guarda alcune videate tratte dal corso

      ×
      1 / 6
      2 / 6
      3 / 6
      4 / 6
      5 / 6
      6 / 6

      Slide 1
      Slide 2
      Slide 3
      Slide 4
      Slide 5
      Slide 6

      Docenti del corso online in e-Learning Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Servizi di acconciatura e barberia - 4 ore

      Alessandro BELLIAAlessandro BELLIA
      Laureato in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in qualità di Direttore dell'area Sicurezza Formazione e Ambiente di una società di consulenza contribuisce alla gestione ed erogazione di corsi di formazione. È docente per la formazione di Lavoratori, RLS, RSPP e Antincendio e per la formazione di attrezzature e rischi particolari. Ha acquisito la qualifica di Auditor e Lead Auditor di Norma (ISO 14001 e ISO 45001) e svolge incarichi di RSPP esterno presso varie aziende di vari settori, oltre che consulenze ed auditing di sistemi di gestione HSE certificati e in certificazione.

      Clelia FARRISClelia FARRIS
      Laureata in scienze biologiche, si occupa di consulenza tecnica in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione del rischio alla realizzazione dei piani formativi adeguati alle realtà aziendali. È docente formatore per le diverse figure previste dal D.Lgs. 81/2008 (Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RLS, RSPP).

      Modalità di verifica dell'apprendimento

      L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.

      La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.

      Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.

      Periodo di validità

      I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.

      Attestato

      Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.

      Soggetto formatore

      [SF-NOME]

      Responsabile del progetto formativo: [SF-NOMINATIVO-FIRMA]

    • Durata

      4 ore